Mercoledì 8 febbraio 2023 presso la Libera Università della Franciacorta di Gussago (BS) la Dott.ssa CHIARA PARISIO terrà la conferenza “Giovanni Battista Gigola: un itinerario di ricerca”.

Mercoledì 8 febbraio 2023 presso la Libera Università della Franciacorta di Gussago (BS) la Dott.ssa CHIARA PARISIO terrà la conferenza “Giovanni Battista Gigola: un itinerario di ricerca”.
Oltre quindici anni sono trascorsi dalla pubblicazione della trilogia dedicata da Chiara Parisio a Giovanni Battista Gigola (Brescia, 1767 – Tremezzo, 1841), geniale ritrattista in miniatura e illustratore di rari testi letterari nella Milano napoleonica e della Restaurazione. Il progredire degli studi ha straordinariamente rafforzato l’attenzione sull’artista, facendo riemergere una serie di opere inedite o misconosciute. Il testo, ricco di rimandi e connessioni, documenta ogni esemplare con immagini a colori e relative schede. A seguire, in forma di agile repertorio, viene proposta un’antologia di opere in miniatura di artisti contemporaneamente attivi nella città ambrosiana (Alessandria, Banchi, Betoldi, Boatti, Carloni, De Albertis, Gasparoli, Londonio, Moriggia, Perego, Romanini, Schiavoni e Scotto), ricomparse negli ultimi anni.
Per ulteriori informazioni, si rimanda alla scheda dettagliata: Giovanni Battista Gigola e la miniatura nella Milano romantica, Brescia, 2020
Per iscriversi alla newsletter e rimanere aggiornati sull’attività di Chiara Parisio, cliccare qui
È possibile ordinare i libri di Chiara Parisio rivolgendosi a Libreria La Fenice, Libreria Internazionale Hoepli o Amazon.
Ha aperto il 19 gennaio 2019 la mostra “Gli animali nell’arte”, Brescia, Palazzo Martinengo. Saranno presenti alcuni dipinti di Giorgio Duranti catalogati da Chiara Parisio.
Per ulteriori informazioni sul pittore, si veda la monografia Giorgio Duranti 1687-1753
Giovanni Battista Gigola e le miniature dell’Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Brescia, in D. Dotti (a cura di), Picasso, De Chirico, Morandi. 100 capolavori del XIX e XX secolo dalle collezioni private bresciane, catalogo della mostra (Brescia, 20 gennaio -10 giugno 2018), Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, 2018.
Il collezionismo di miniature neoclassiche, in Cambi Auction Magazine, n. 10, febbraio 2016, pp. 22-23.
Miniature. Il fascino del piccolo formato, in Cambi Auction Magazine, n. 9, settembre 2015, pp. 42-44.
Sabato 6 giugno 2015, alle ore 17 presso la Fondazione “Luciano Sorlini” di Carzago di Calvagese (BS), la Dott.ssa CHIARA PARISIO terrà la conferenza “Cultura nobiliare e immagine della caccia nei dipinti di Giacomo Ceruti”.
È stato presentato il 20 dicembre 2014 il secondo volume del Catalogo generale dei dipinti della Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia, cui Chiara Parisio ha collaborato con la stesura di varie schede.
Venerdì 9 maggio 2014, alle ore 17.30 presso la sede storica dell’Ateneo di Brescia (Palazzo Tosio – via Tosio 12) la dott.ssa Chiara Parisio ha tenuto la conferenza “Giorgio Duranti (1687-1753) pittore di volatili”.
Mostra a cura di Davide Dotti (Brescia, Palazzo Martinengo, 1 marzo – 1 giugno 2014) cui Chiara Parisio ha collaborato con schede su Giorgio Duranti e Gaudenzio Botti.
È uscito a novembre 2012 il nuovo libro di Chiara Parisio “Ferdinando Quaglia (1780 -1853) da Piacenza a Parigi”.
Costituisce la prima monografia dedicata al pittore piacentino, geniale artista italiano non ancora adeguatamente conosciuto in patria, ma famoso nella Parigi napoleonica e della Restaurazione.
È stato presentato il 21 gennaio 2012 il primo volume del Catalogo generale dei dipinti della Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia, cui Chiara Parisio ha collaborato con la stesura delle schede relative alle opere di Giorgio Duranti.
È uscito il 24 dicembre 2010 il nuovo libro di Chiara Parisio dedicato ai “Ritratti in miniatura nella Milano neoclassica” che presenta un’antologia di artisti, un tempo celebri e oggi dimenticati, e di opere, per la maggior parte inedite, alla luce di ritrovamenti documentari.